Enoweb, 250 mila motivi per risolvere definitivamente le criticità della cantina e della carta vini

Più o meno tutti i produttori di gestionali per cantina e carta vini dei ristoranti si promuovono come “l’unico”, “il primo”, “il più completo”  … ma nella realtà se andiamo ad analizzare le caratteristiche di questi prodotti, in particolare di quelli che promuovono la disponibilità di schede vino già precompilate, scopriamo che lo scopo reale del software è quello di vendere vino e i database di etichette presenti arrivano al massimo a coprire poche migliaia di bottiglie tra le quali il ristoratore è praticamente costretto a limitare le sue scelte. In altri casi invece non esiste nessun database precompilato e – semplicemente – per iniziare a lavorare con gestionali di questo tipo partendo da una cantina già strutturata  è necessario investire nel lavoro a tempo pieno di una risorsa dedicata e dunque qualsiasi vantaggio economico insito nella digitalizzazione della cantina e della carta dei vini viene compromesso da questo fattore. Inoltre dovendo il ristoratore provvedere direttamente alla registrazione delle schede vino può facilmente capitare che i nuovi acquisti rimangano imballati nelle scatole di consegna per settimane se non per mesi, oppure che si facciano errori nella compilazione delle caratteristiche tecniche che poi risulteranno visibili anche nella carta dei vini.

Tutta questa premessa è per dire che un gestionale di cantina:

  •  che ti consente di seguire e di avere sempre sotto controllo tutte le tue bottiglie dall’ordine, alla consegna e dalla vendita in sala o nel tuo marketplace alla elaborazione di dati e statistiche;
  • che ti consente di avere una carta vini che si aggiorna in automatico quando una referenza termina oppure con un semplice click quando una nuova etichetta entra nella tua carta vini; 
  • che ti permette di costruire una carta vini digitale  totalmente personalizza e aderente alla tua visione del mondo del vino;
  • che ti dà la possibilità di tenere pienamente sotto controllo la prezzistica, gli sconti, le vendite speciali e le vendite al bicchiere senza commettere errori con i ricarichi; 
  • e da ultimo – ma non ultimo – che ti permette utilizzare un database completo con 250 mila referenze, con tutte le informazioni fondamentali (produttore, specifiche tecniche, vitigni, territorio di riferimento, ecc.) verificate e validate.

Ecco, tutto questo è per dire semplicemente che un software che fa tutto questo c’è e si chiama Enoweb ed è DAVVERO l’unico, il primo  e il più completo programma che ti permette di gestire in digitale tutto il percorso della tua bottiglia dall’ordine effettuato al distributore fino alla registrazione in cassa della vendita perché sì … un’altra cosa che non vi abbiano ancora ricordato è il fatto che Enoweb è compatibile con tutti i principali gestionali di cassa utilizzati nel settore della ristorazione.

Oggi con questo post noi di E Group celebriamo un traguardo importante raggiunto dalla nostra piattaforma Enoweb ovvero il superamento nel nostro database della quota di 250 mila schede-vino precompilate  e disponibili per tutti i nostri clienti. Duecentocinquantamila schede  (un quarto di milione!) aggiornate e verificate è un risultato davvero notevole, soprattutto se paragonato con le poche migliaia sbandierate  e vantate dai nostri concorrenti, quelli che vorrebbero essere gli unici, i primi, i più completi e non lo sono; quelli che vorrebbero essere Enoweb … e non lo sono.

[Nell’immagine di copertina un particolare della sala di Trattoria di Campagna (Serre, Aosta)]

Nella foto la prima schermata del conteggio automatico delle schede di Enoweb. Per visualizzare i dati e le elaborazioni grafiche che descrivono la composizione del database: https://www.enoweb.it/database.asp?lingua=it
Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail