Created with GIMP

Il ristorante Marco Polo dal 1960 a Ventimiglia rappresenta il primo passo di una grande storia imprenditoriale, quella di casa Pani. Una famiglia che oggi – tre generazioni dopo – conta ben quattro insegne di ristorazione equamente divise tra Ventimiglia e Bordighera. Dopo il Marco Polo aperto come trattoria nel 1960, sono arrivati infatti la trattoria dei Pani (Ventimiglia 2018), la Locanda Marinai a Bordighera Alta (2022) e il ristorante Venti aperto nel 2023 nella città alta di Ventimiglia. La cucina del Marco Polo è da sempre un felice connubio tra l’innovazione originata dall’ispirato pensiero di chef Diego Pani e dalla sua “cucina di mercato” che convive con alcuni grandi classici in carta da sempre come – ad esempio – il “Gran Fritto del golfo in olio extravergine di oliva”, innovazione assoluta ai tempi dell’apertura del ristorante e il “Risotto 1960 al polpo e alle erbe di nonna Maria”. Piatti che rappresentano una continuità di oltre mezzo secolo ma che sono attuali e irripetibili oggi come allora quando il Marco Polo appena aperto da nonna Maria, bordigotta, e da suo marito Oreste, fiorentino, si trasforma da palafitta sul mare in uno stabilimento balneare alla moda contraddistinto fin da subito da una cucina di valore.

La cantina del ristorante Marco Polo raccoglie circa 300 referenze, selezionate con particolare cura e attenzione per i vini del territorio ma non solo. La collocazione al confine tra Italia e Francia viene onorata da una ampia selezione di etichette di entrambi i Paesi. Dal Pigato, al Vermentino e al Rossese di Dolceacqua fino ai grandi Cru francesi di Bordeaux e Borgogna. Spazio anche per i grandi vini toscani, per accontentare le esigenze di ogni palato.

https://app.enoweb.com/carte/marcopolo/592/it

Contatti

Ristorante Marco Polo dal 1960, Passeggiata Cavallotti, 2 18039 Ventimiglia (IM)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail